DS Group
Salvatore Sanzone is a Front-End Developer currently working at DS Group SpA since May 2022. Previously, Salvatore worked as a Jr Full Stack Web Developer Trainee at Boolean Careers from September 2021 to February 2022. Salvatore has a Master degree in Full Stack Web Development from Boolean and a Bachelor's degree in Chemical Engineering and Industrial Engineering from Università degli Studi di Palermo. During their time at Boolean, Salvatore worked on complex web application projects inspired by popular platforms like Airbnb, Netflix, and Spotify.
This person is not in any offices
DS Group
1 followers
Da 30 anni, DS Group crea soluzioni di digital evolution e unified commerce, studiate su misura per brand di ogni business. Nel nostro headquarter di Milano, elaboriamo prodotti e progetti secondo i canoni del lusso, consentendo ai nostri clienti l’accesso a un nuovo livello di innovazione e performance, offrendo loro tecnologia sartoriale. Innovazione ed evoluzione possono dare risposte a ogni bisogno e dare forma a ecosistemi digitali sostenibili solo ponendo al centro la persona. Per questo, anticipiamo le esigenze dei nostri clienti per la loro comunità di utenti, perché ciascuno strumento sia un reale supporto quotidiano al business. Il nostro offering si declina in due business line: ENTERPRISE Soluzioni digitali efficaci e su misura per affrontare le peculiari esigenze di industry ed ecosistemi di business diversi tra loro. Dal Finance all'Energy, dall'Oil & Gas al Food & Beverage, passando per Logistics, Media & Telco e non solo, DS Group si propone come consulente e centro di eccellenza nel campo dell’Innovation Technology. FASHION Boutique, wholesale, showroom, e-commerce, Distance Sales. Attraverso la qualità garantita del nostro approccio bespoke, sviluppiamo innovativi prodotti tailor-made, soluzioni integrate e strumenti tecnologici per tutti i canali di vendita del Fashion e del Luxury. I nostri numeri: - 2 sedi: Milano & Roma - 30 anni di esperienza - 150 clienti - 200 digital engineer - 10.000 negozi - 200.000 utenti mobile