EF

Enrico Fecondo

Administrative And Financial Manager at Fondo For.Te.

Enrico Fecondo is a seasoned finance professional with extensive experience in administrative and financial management. Currently serving as the Administrative and Financial Manager at Fondo For.Te since July 2019, Enrico previously held the role of Administrative Manager at START UP Company and worked as a Manager in Transaction Support at EY, where transaction advisory services catered to banks and insurance companies. Enrico's earlier experience includes serving as an Assistant Manager in Deals at PwC, specializing in financial due diligence, and working as a Senior at Mazars Group, focusing on audits and risk management assessments for various industries. Enrico began a career in finance through summer internships at F.lli De Cecco di Filippo and Banca Popolare di Lanciano e Sulmona. Enrico's academic background includes a Graduate degree in Business Management and a Bachelor's degree in Business Economics from Luiss Guido Carli University.

Links

Previous companies


Org chart

No direct reports

Teams

This person is not in any teams


Offices

This person is not in any offices


Fondo For.Te.

For.Te. è il più importante tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, per numero di aziende che lo hanno scelto; è rappresentativo dei diversi settori economici e del tessuto imprenditoriale italiano, fatto di piccole, medie, grandi aziende. For.Te. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti dei datori di lavoro aderenti al Fondo, che operano nel settore terziario: Commercio–Turismo–Servizi-Logistica–Spedizioni–Trasporto. Al Fondo possono altresì aderire i datori di lavoro di altri settori economici. For.Te. non ha fini di lucro ed opera a favore delle imprese aderenti al Fondo e dei relativi dipendenti, per la qualificazione professionale, per lo sviluppo occupazionale dei lavoratori, e per la competitività imprenditoriale. Il Fondo promuove e finanzia – secondo quanto stabilito dall’art. 118 della Legge 388 del 2000 e successive modificazioni ed integrazioni – Piani e Progetti formativi aziendali, pluriaziendali, territoriali, settoriali, individuali. L’attuazione dello scopo suindicato e il funzionamento di For.Te. sono disciplinati dal Regolamento del Fondo. L’adesione al Fondo è gratuita e non comporta anticipazioni da parte delle aziende sui finanziamenti concessi. Il successo delle aziende e dei lavoratori, nel raggiungimento dei rispettivi obiettivi, è anche il successo di For.Te.


Employees

11-50

Links