Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS
Sofia Panagiotakopoulou is an accomplished clinical engineer with extensive experience in biomedical engineering and healthcare technology management. Currently, as a clinical engineer at the Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie and the Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS, Sofia has demonstrated expertise in the field since October 2019. Previous roles include medical technology planner at Studio Altieri S.p.A. and biomedical engineer at TECNOLOGIE SANITARIE SPA, among others. Sofia also served as the head of the Service for Planning, Evaluation, and Management of Health Technologies at GUERRATO SPA. Educational credentials include a degree in Biomedical Engineering from the University of West Attica and a master's in management of biomedical companies and biotechnologies from Università Cattolica del Sacro Cuore.
This person is not in any teams
This person is not in any offices
Istituto Oncologico Veneto IOV - IRCCS
L’Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS è il primo e unico Istituto del Veneto destinato in maniera specifica alla ricerca sul cancro e alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori. La ricerca scientifica, integrata all’assistenza, è la caratteristica che differenzia in maniera sostanziale lo IOV dalle aziende sanitarie prive della qualifica di IRCCS. Lo IOV – IRCCS si distingue per un approccio alle malattie neoplastiche caratterizzato dall’integrazione tra prevenzione primaria e secondaria, cura e ricerca. L'Istituto Oncologico Veneto è parte di un sistema diffusamente orientato al miglioramento continuo della qualità dell’assistenza e della ricerca per soddisfare bisogni sempre più complessi del cittadino, avvalendosi dell’evoluzione delle tecniche e delle conoscenze. L’umanizzazione delle cure, l’attenzione alle esigenze dell’utente e dei suoi familiari, il rispetto della dignità della persona umana, nel complesso degli aspetti biologici, psicofisici e relazionali, sono i riferimenti condivisi di tutte le attività dello IOV. In virtù di questa sua vocazione all’innovazione, lo IOV – IRCCS garantisce la continuità delle cure, l’integrazione degli operatori e dei servizi e un utilizzo appropriato ed equo delle risorse.